favanzo
29 gennaio 2023
Buon Anno Nuovo a tutti voi! Iniziamo il 2023 proponendo una camminata incantevole in Val Venegia. E’ una escursione che riempie gli occhi di bellezza perché per tutto il sentiero saranno al nostro cospetto le maestose Pale di San Martino. Il tempo di percorrenza da malga Venegia alla baita Segantini sarà di circa due ore Leggi di più29 gennaio 2023[…]
6 novembre 2022
Un giro ad anello che parte dal rifugio Graziani, passa per malga Campo, rifugio Campei, bocca Paltrane e si ricongiunge al punto di partenza attraverso il sentiero dei Cirmoli. Si tratta di un percorso facile, di 500 metri di dislivello da fare in circa 5 ore. “Il sentiero dei cirmoli” è stato dedicato ad Augusto Leggi di più6 novembre 2022[…]
16 ottobre 2022
Un giro ad anello che sale al Monte Stivo e al rifugio Marchetti partendo dal Passo Bordala. Dalla cima si assiste ad un panorama a 360°, il primo sguardo è sul lago di Garda e sui monti delle Prealpi Gardesane tra cui il Monte Baldo. Poi le Alpi Retiche Meridionali del Trentino con i monti Leggi di più16 ottobre 2022[…]
11 settembre 2022
La strada delle “52 gallerie” si trova sul versante meridionale del Monte Pasubio. Questo cammino, chiamato anche “Strada della Prima Armata” è soprattutto un percorso storico, in quanto la salita si snoda su una mulattiera costruita durante la Prima Guerra Mondiale. Fu costruita in pochissimo tempo, circa 9 mesi per completarla, nel corso del 1917 grazie Leggi di più11 settembre 2022[…]
24 luglio 2022
Domenica 24 luglio 2022: Monte Vioz – Già da diversi anni avevamo messo in programma di salire sul Monte Vioz ma non siamo mai riusciti per le avversità del tempo. Si tratta infatti di una montagna considerata “dispettosa” perché spesso coperta da fitte nuvole. Speriamo dunque questa volta nelle previsioni a nostro favore e di Leggi di più24 luglio 2022[…]