Monte Corno di Nago: quella fetta di montagna che domina l’abitato di Nago e che ripercorre le principali fortificazioni della prima linea austro – ungarica, durante la Prima Guerra Mondiale.
Una camminata tra manufatti e trincee che può essere definita un museo a cielo aperto della grande guerra.
Stupendi scorci sul Lago di Garda e sulle vicine catene montuose del Monte Baldo e delle Alpi di Ledro.