20 novembre Giornata mondiale dei diritti delle bambine e dei bambini

Il 20 novembre si celebra la Giornata mondiale dei diritti delle bambine e dei bambini, ispirata alla Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

Il tema scelto per l’anno scolastico 2025/26 è “Connessioni – Benessere relazionale e digitale”, un invito a riflettere su come costruire relazioni sane — dentro e fuori dal web — e su come la tecnologia possa essere uno strumento per avvicinarsi, non per isolarsi.

Per questa edizione tutti potranno partecipare a un gesto simbolico ma profondo: scrivere un messaggio su una cartolina (allegata), scegliendo un destinatario speciale: a bambini e bambine, ragazzi e ragazze sarà chiesto di scrivere un messaggio ad un adulto, per ricordare che ogni relazione, anche la più semplice, è un modo per costruire benessere insieme.

Alcuni appuntamenti:

  • venerdì 21 novembre l’Arcivescovo presiederà in Cattedrale alle 20.30 la veglia in occasione della Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi nella Chiesa. Scarica qui la locandina
  • Una comunità intera – Percorso formativo per operatori di pastorale giovanile, educatori, sacerdoti, religiosi e laici impegnati nel servizio ai ragazzi e ai giovani.
    L’obiettivo è offrire strumenti e sensibilità per costruire ambienti educativi sicuri, dove ogni persona sia accolta, rispettata e tutelata. 3 incontri online a partire dal 27 novembre. Maggiori info e iscrizioni qui
  • il 18 novembre presso il Castello del Buonconsiglio a Trento, sul tema del diritto all’ascolto e alla partecipazione si terrà il Convegno “Voci che contano” (vedi locandina, iscrizione gratuita entro il 14/11); qui gli approfondimenti UNICEF sul tema https://www.unicef.it/pubblicazioni/il-diritto-del-bambino-e-adolescente-di-essere-ascoltato/