Con l’1 settembre nuovi progetti scup

In partenza l’1 settembre tre progetti di servizio civile presso il Vigilianum, archivio e biblioteca diocesana, presso Vita Trentina Editrice e presso l’oratorio di Arco.






Termine candidature domenica 20 luglio. Se hai bisogno di maggiori info contattaci al 377 350 15 25.
VIGILIANUM: scopri e valorizza il patrimonio culturale attraverso il digitale – Terza edizione
Presso l’archivio e la biblioteca diocesana, Trento – 3 posti
Termine candidature domenica 20 luglio. Valutazione attitudinale giovedì 24 luglio, presso il Vigilianum, via Endrici,14, Trento
Vita di redazione: editoria e giornalismo
Presso Vita Trentina Editrice, Trento – 2 posti
Termine candidature domenica 20 luglio. Valutazione attitudinale giovedì 24 luglio presso la sede di Vita Trentina, via Endrici, 14, Trento
Oratorio e giovani: risorse del futuro
Presso l’oratorio di Arco – 2 posti
Termine candidature domenica 20 luglio. Valutazione attitudinale martedì 22 luglio presso la sede di NOI Trento, piazza Fiera, 2, Trento
Come aderire al Servizio Civile Universale Provinciale:
- Iscriviti a SCUP cliccando qui
- Scegli il progetto, compila domanda di partecipazione (si può presentare domanda per un solo progetto, pena esclusione)
- Spediscila via e-mail (trento@noiassociazione.it) oppure consegnala a mano (chiamaci per dirci che passerai) unitamente a documento d’identità, ricevuta di iscrizione allo SCUP e Curriculum
Scopri la sezione dedicata ai/alle giovani che hanno fatto servizio civile con NOI! servizio-civile/dicono-di-NOI
L’Ufficio Servizio Civile propone un incontro online di un’ora e mezza per fornire le informazioni necessarie per scegliere un progetto e per affrontare il colloquio di valutazione attitudinale.
Rilascia un certificato che deve essere consegnato al momento della valutazione attitudinale. Non è obbligatoria ma della partecipazione si terrà conto nella valutazione attitudinale.
Il calendario degli incontri è il seguente:
lunedì 23 giugno, ore 14:00;
giovedì 03 luglio, ore 14:00;
lunedì 14 luglio, ore 14:00;
Tutti gli incontri si tengono in modalità digitale attraverso la piattaforma Google Meet: questo il link per accedere.
Maggiori info sul sito del servizio civile.